












Contro logica
Tutto riguarda un’altra logica. Cercare di ragionare in un modo diverso. Vedere con una visione nuova, come mettere in scena (vuoi creare una cosa, una cosa che non esiste). Per creare una cosa non devi partire da zero! Parlo della creazione INTRANSITIVA, creare come PROCESSO DI CRESCITA. Qualche volta puoi mettere in relazione ai materiali che sono attivi.
In una parola: Co-creare, io la metto in confronto con mettere in scena. Trovare i collegamenti che magari sono invisibili o nascosti tra i soggetti/oggetti e immagini diverse, i collegamenti concettuali o solo visivi. Il modo in cui racconto un’immagine cambia l’immagine stessa (come quando parliamo di mettere in scena).
La realtà; tutti la possono vedere, tuttavia quello che importa è costruire la NOSTRA realtà̀, cioè̀ usare l’arte (ciò che abbiamo in mano) come mezzo artistico per mostrare ciò che è nella mia/nostra immaginazione.
Cos’è l’immaginazione? Si tratta di alta fantasia, cioè della parte più elevata dell’immaginazione; immaginazione corporea come quella che si manifesta nel caos dei sogni (Dal libro “Lezioni Americane” di Italo Calvino). Vedere la realtà è importante tanto quanto l’immaginazione e la fantasia.
Sperimentare cose nuove e non aver paura. Gilles Deleuze (è stato un filosofo francese) dice: “avere un’idea è una festa”. Il lavoro nasce dalla consapevolezza, dalla responsabilità, dalla ricerca, dalla capacità di tessere concetti che creano nuove idee e messaggi forti.
Imagination is the highest form of research.